top of page

"La squadra" -The Team

IL TEMPO DELLE DONNE

Gruppo di donne artiste  e amanti dell'arte Immigrate in Italia insieme alle italiane

"Il Tempo delle Donne chiama le artiste del mondo."

"Creiamo un nuovo sguardo nel tempo."

L’Associazione Il Tempo delle Donne si dedica alla cura del sé tramite l’approfondimento delle tecniche pittoriche, fotografiche e di scultura.  Tramite l’arte, capiamo che i sentimenti sono universali e che tutti sperimentiamo: l’amore, la tristezza, l’allegria, la vergogna. L'arte ci rende uguali. Ognuna di noi è alla ricerca del benessere; dobbiamo solo capire il modo di ottenere quello che ci serve per stare bene, senza doverlo togliere agli altri. E tutti questi sentimenti ed emozioni, possiamo percepirli attraverso un’opera d’arte. 

L’arte è da sempre un balsamo per l’anima e il rifugio di molte persone, in quei momenti in cui pensiamo di essere inutili e pieni di imperfezioni e che niente valga la pena. C’è l'arte per noi; sempre disponibile, leale, fedele compagna, che ci insegna la bellezza della condivisione, poiché l’arte guarisce non soltanto chi la crea, ma anche chi la contempla.

Tutte noi donne dovremmo unirci. Dobbiamo sentirci sorelle, compagne piangere e ridere insieme.

Noi de “Il Tempo delle Donne”, accompagnamo le donne nella loro trasformazione da una vita itinerante, attraverso le ingiustizie, verso la guarigione del corpo e della mente. Grazie a un percorso artistico possiamo arrivare a più donne, essere più effettive, più immediate.

 

L’Associazione Il Tempo delle Donne si dedica alla promozione delle artiste contemporanee

IL TEMPO DELLE DONNE è un'associazione che promuove la sorellanza tra le donne per il bene comune, la condivisione delle culture,  la crescita artistica. Un'associazione artistica per acquisire uno sguardo femminile internazionale.

le donne che ci seguono vengono da: Albania , Argentina, Austria, Brasile, Cameroon, Canada, Colombia, Congo, Cuba, Ecuador, Egitto, Francia, Germania, Guinea Equatoriale, Inghilterra, Italia, Italo-Argentina, Libia, Lituania, Marrocco, Messico, Panama, Perù, Polonia, Repubblica Dominicana, Romania, Russia, Svezia, Ucraina, Venezuela.

 

IL TEMPO DELLE DONNE si propone di creare uno spazio che renda visibile e fruibile a tutti l’arte in modo diretto e innovativo, che costituisca, in quanto spazio al femminile, un’opportunità di crescita ed armonia verso l’altro. Ci sono tante donne che dedicano la loro vita alla famiglia e contemporaneamente riescono ad impiegare energia e intelligenza in lavori che permettono loro di essere libere ed autonome, così da avere un ruolo importante nella società di oggi.

 

IL TEMPO DELLE DONNE ha l’ambizione di dare  l’opportunità di avere nuovi spazi per mostrare capacità e sensibilità artistiche, finalmente libere di esprimersi.

La riflessione nasce dal bisogno di incentivare le giovani donne a realizzare le loro aspirazioni, a perseguire i loro obiettivi per essere parte integrante di questa società con pari diritti e pari opportunità di emergere.

Il Tempo delle Donne è un Progetto creato nel 2018 dalla ritrattista-retratista Rita Valenzuela, creatrice - presidente - fondatrice.  Il Tempo delle Donne diventa associazione culturale, numero di registro 96461340588, in data 10-06-2020. Vi invitiamo a creare la storia dell’arte femminile in Italia, unendovi alla nostra corrente artistica di pace internazionale; dall’Italia per il mondo.

Info: iltempodelledonne.org Facebook

www.iltempodelledonne.org

iltempodelledonnegruppo@gmail.com

ritavalenzuela@hotmail.it

Cell. 0039 347 682 6636

ritrattista-retratista Rita Valenzuela, creatrice -presidente - fondatrice dell'associazione Il Tempo delle Donne.

SOSTIENICI

LASCIA IL SEGNO

Iscrizione Rose D'amare- Quota 15£
IBAN  IT 60 A 02008 05226 000106469316

Modulo Da scaricare

Rivista facebbok.com

o clicca sulla locandina.

"La squadra" - The Team

L'intenzione dell'anima di Rita Valenzuela

Rita Valenzuela, presidente fondatrice

Ritrattista Rita Valenzuela, presidente de, Il Tempo delle Donne

Nel 2018 crea la non profit "Il Tempo delle Donne" gruppo di donne artiste proveniente attualmente di 30 luoghi del mondo incluso l’Italia.

A Giugno del 2020, crea il Premio Sguardo di Donna per la non violenza, Progetto artistico - culturale in omaggio alle martiri dominicane le Sorelle Mirabal.

Nasce a San Cristòbal (Repubblica Dominicana) il 6 gennaio 1975.

Giornalista, è stata direttrice delle testate “El Folio del Sur”) e “Gente Social”, i quali sono stati premiati come i migliori giornali culturali e di notizie della provincia di San Cristòbal, conduttrice di programmi radiofonici per Radio Sur FM, organizzatrice del Concorso di racconti per bambini “Sembrando Esperanza”, formò parte del progetto governativo per l’eliminazione dell’analfabetismo negli adulti nella Repubblica Dominicana.

Ha ricevuto vari riconoscimenti dal Ministero della Cultura e organizzazioni culturali della Repubblica Dominicana.

Trasferitasi in Italia nel 2010, la sua grande passione per la fotografia è stata affinata con una serie di corsi dedicati, che le ha permesso di mettere in luce le sue grandi qualità di ritrattista.

Ritrattista Rita Valenzuela, presidente de, Il Tempo delle Donne, le sue frasi:

“A volte un piccolo gesto come un sorriso può illuminare la giornata di qualcuno.”

"Il Tempo delle Donne chiama le artiste del mondo."

"Creiamo un nuovo sguardo nel tempo."

"L'arte è bellezza da vivere e condividere"

"L'arte è l'acqua che sazia la sede dell'anime ferite, è l'ombra per ripararsi e guarire le ferite del cuore."

"La diversità è la nostra ricchezza"

"La cultura è il cibo di un'anima artista"

"La bellezza sta nel buio bisogna solo trovare la luce giusta per vederla".

L'intenzione dell'anima

 

E stata la Mostra fotografica personale della fotografa Rita Valenzuela, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in omaggio alle eroine dominicane le Sorelle Mirabal, Dal 25 al 8 dicembre via della Stamperia 6, a pochi passi della Fontana di Trevi. Roma. Italia.

L'intenzione dell'anima è stata organizzata della Ambasciatore della Repubblica Dominicana in Italia, Alba María Cabral Peña Gómez e l'ISTITUTO CENTRALE PER LA GRAFICA Direttore, Maria Cristina Misiti.

L'intenzione dell'anima è stata curata da Luisa Auffant, Addetto Affari Culturali, Ambasciata della Repubblica Dominicana in Italia, i testi che hanno scompagnato le fotografie durante la mostra sono stati scritti per Laura Gil Fiallo, Ministero della Cultura della Repubblica Dominicana, ISTITUTO CENTRALE PER LA GRAFICA. Il commissario della mostra è stato Maria Francesca Bonetti.

 

Alcune delle sue mostre: 🌱

Come curatrice:

 

Mostra d'arte collettiva “Tutti i Colori del Mondo” dal 3 al 9 dicembre 2021. "Sguardo da Donna" dal 04 al 06 settembre 2020. Mostra d'arte collettiva "TERRA MADRE" dal 25 al 31 ottobre 2019, realizzate a Roma nella Galleria d’arte Arca di Noesis.

Mostra d’arte collettiva “Natura - Corpo – Anima dal 1° al 5 settembre 2021

Il Laboratorio, Trastevere, Roma.

Mostra collettiva “Il tempo delle Donne” Gruppo Clark, 06 al 9 dicembre 2018

 

Mostra D’arte Personali:

24- 05- 2019 Mostra Personale della ritrattista Rita Valenzuela “Tiempo de Mujer” Salone della Ambasciata Dominicana in Italia

19 al 21 – 01 -2018 mostra personale della ritrattista Rita Valenzuela “Emozioni su Telo” nell’Hotel Napoleon, Roma.

12 al 1 – 02 -2019 mostra personale della ritrattista Rita Valenzuela “Emozioni su Telo” nel Spazio Filatelia, delle poste italiane di Piazza San Silvestro.

 

Come artista invitata:

20-09-2019 evento dell’Ong Africanpeople in Africa ed in Italia per commemorare la giornata internazionale per i diritti dei migranti, 17 dicembre 2021, Roma

20-09-2019 evento culturale artistico nella Casa internazionale delle Donne.

29-8 -2019 al 9-9 -2019 Esposizione collettiva internazionale Emozioni in Mostra "L'Armenia incontra il Mondo" a Castel dell’Ovo, Napoli.

08 -03- 2019 Mostra collettiva d'arte contemporanea nella galleria CosArte con la collaborazione di Amnesty International.

17-01 al 01-02 del 2020, mostra I CORTILI DELL’ANIMA uno degli eventi che rientra nei progetti approvati dal Municipio ROMA VIII per il Centenario di Garbatella.

22 -12 al 7 -12 del 2019, “Le Rouge et le noir" nella Galleria in Via Nicolò da Pistoia 18 (Garbatella) con il patrocinio del Municipio di Roma VIII.

06 -06 218, 05-06 2017 e 16 -06 214, Mostra collettiva Gruppo di Fotografia dell’Istituto Comprensivo "Daniele Manin", C.T.P. "Nelson Mandela" di Roma.

INFO:

Sito: 
https://ritavalenzuela.wixsite.com/fotografaretratistar

https://www.beniculturali.it/evento/l-intenzione-dell-anima-rita-valenzuela


https://www.grafica.beniculturali.it/tutti-gli-archivi/mostre/lintenzione-dellanima-rita-valenzuela-10099.html


Facebook.com

  https://www.facebook.com/ritavalenzuelaquarta/friends

https://www.facebook.com/ritrattistaritavalenzuela

https://www.facebook.com/retratistaritavalenzuela

 

SOSTIENECI

SOSTIENE ILTEMPODELLEDONNE.ORG.jpg
bottom of page