La giustizia sociale Inizia dalla Maternità
AQUA MULIER VITAE
Visita 👆 Galleria fotografica
Il Tempo delle Donne
Presenta
La mostra collettiva internazionale
AQUA MULIER VITAE
Dall’ 8 al 13 Marzo 2022, Il Laboratorio via Del Moro 49, Trastevere Roma, Italia. Dalle 14 alle 23 .
AQUA MULIER VITAE è una ricerca per immagini all’interno del ruolo della donna come elemento indispensabile della vita dell’umanità "Donna origine della vita"
Acqua, origine delle più elementari forme di vita. Come nella donna il liquido amniotico è simbolo di nascita e nutrimento"
Trentatré donne di tredici paesi diversi si uniscono per mostrare le loro nuove creazioni.
Le Scultrici: BRASILE, Corina Proietti. ITALIA, M. Gabriella Cardinali.
Fotografe: ALBANIA, Eriselda Xhaferri. ARGENTINA Marina Andreani e Valeria Veronica Poblete. CANADA, Norma Troiano. COLOMBIA, Karyna Palacios. ITALIA, Barbara Bertoncelli, Caterina Mulieri, Erika Morano, Mina Pugliese e Patrizia Parodi. LITUANIA, Agnė SuMonte e Virginija Cicenaite. POLONIA, Anna Wojcik. ROMANIA, Ana Maria Mendez. REPUBBLICA DOMINICANA, Rita Valenzuela. REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO, Marie Thérèse Sabine Mitama.
Pittrici: BRASILE Soraya Trindade. FRANCIA Edith Dzieduszycka e Marie Laure Colasson. MAROCCO Nazek Ameziane. ITALIA Clara Ricardi, Giorgia Catapano, Maria Antonietta Gorini, Marilena La Mantia, Myriam D'Andrea, Silvana D'Angelo, Tina Saletnich, Orietta Petrignani – ORO, Patrizia Parodi, PERÚ Sandra TuesTa.
Artiste invitate il coro multietnico COROINCANTO diretto da Paula Gallardo Serrao e le poetesse ITALIA, Letizia Leone e Rosaria Di Donato.
Da sempre ricopre nelle diverse culture la indispensabilità della donna e l’acqua per il proseguimento della vita della umanità e della terra stessa, con questa mostra Il Tempo delle Donne vuole raccontare le maternità in tutte le sue forme.
È un richiamo al empowerment e alla consapevolezza del valore femminile, della propria identità di essere elemento essenziale per la vita.
Nel corso dei secoli ogni cultura ha modificato e reinterpretato la figura della donna in vari modi, ma il suo ruolo fondamentale è la vita, la nutrizione e la cura della famiglia è rimasto cosi con la complicità dell’acqua, fonte generativa di ogni essere.
Perché l’acqua, dalle più elementari e antiche forme di vita sul pianeta al liquido amniotico, è simbolo di vita e nutrimento.
Programma Mostra AQUA Marzo 2022
Martedì 8: vernissage ore 18
Mercoledì 9:
Alle ore 18:00
Danza: gruppo multietnico “Perùfolk
Latinoamerica Baila”
Alle ore 19:00
Conversazione “La Maternità protetta”
Giovedì 10:
Prenota alle 18:00 o alle 19:00
Lezioni di tecnica del pizzicotto o del pinch,
Volete provare a modellare l’argilla senza alcun strumento ma soltanto con le vostre mani?
Lezione di Modellaggio a pollice e pittura in creta con la scultrice Corina Proietti dalle ore 17:00 o alle ore 19:00 posti limitati, alla fine della lezione potrai portarti a casa
l'oggetto da te modellato. Prenota subito!!! Messaggio whatsapp, cell. 0039 347682 6636
Sabato 12:
Presentazione de Coroincanto Voci Femminili Senzaconfini, alle dalle ore 17 alle 18.
Il coro è diretto da Paula Gallardo (Argentina, Direttore di coro e compositore)



